ATTIVITA' SCIENTIFICA

Maggio 1981: Roma, Istituto Superiore di Sanità ha partecipato al Congresso su "Droghe d'Abuso: aspetti legislativi epidemiologici, medico-legali ed analitici".
 

Luglio 1983: Vienna, ha partecipato al VII Congresso Mondiale di
Psichiatria.

Novembre 1983: Roma, ha partecipato al Primo Congresso Nazionale
della Società Psicodiagnostica presso l'Università Cattolica.

Marzo 1985: Castiglione delle Stiviere (MN), ha partecipato al
Convegno di studi su: "L'Istituzione Psichiatrica Giudiziaria nel Servizio Sanitario  Nazionale nel Sistema Penale".

Marzo 87 Torino, ha partecipato al Congresso dell'Associazione Italiana per il
Rorschach ed altre tecniche proiettive A.I.P.R.A. su: "I gemelli: il vissuto del
doppio".

Aprile 86: Castiglione delle Stiviere (MN), ha partecipato al Meeting su:
"Sindromi Marginali e situazioni Psichiatriche ad alto rischio".

Maggio 86: Roma, ha partecipato al Terzo Meeting sull'Obesità su:
"Psychoneuroendocrinology in Human Obesity" presentando una relazione su
"L'obesità adolescenziale quale fattore predisponente della tossico-dipendenza".

Maggio 87: Messina, ha partecipato al Congresso Nazionale della
Società Italiana di Medicina Psicologica - SIMPS - su: "L'aggressività in Medicina Psicosomatica".

Ottobre 87: Forte dei Marmi, ha partecipato al Terzo Seminario
Residenziale promosso dall'Associazione Italiana per lo studio della Psicologia
Analitica - A.I.P.A. - su: "L'atteggiamento interpretante nel lavoro Analitico".

Ottobre 87: Cagliari (Villa Simius), ha partecipato al Primo Congresso
Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Forense.

Ottobre 87: Boston, ha partecipato al 39th Institute on Hospital and
Community Psychiatry.

Agosto 88: Monaco, F.R.G., ha partecipato al XVI Congresso del
Collegium Internationale Neuro Psychopharmacologicum.

Novembre 88: Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, ha partecipato al
Congresso promosso dall'Associazione Italiana per lo studio della  Psicologia
Analitica. - A.I.P.A. - su: "Carl  Gustav Jung: Senso e  metodica del lavoro
analitico".

Aprile 89: Padova, presso il Dipartimento di Psicologia Generale
dell'Università di Padova, - Direttore Prof.Cesare Cornoldi - ha partecipato ad un ciclo di lezioni sul test di Rorschach organizzate dalla Prof.ssa A.L. Comunian.

Agosto/2Settembre 89 Parigi, ha partecipato all'XI Congresso Internazionale
di Psicologia Analitica "Personal and Archetypal dynamics in the Analytical
relationship".

28-29 Ottobre 1989 Cosenza, ha partecipato al convegno “Insieme alla
Calabria contro l’aggressione mafiosa”, organizzato da AIASU, Comunità
Montana Silana e Istituto Superiore di Polizia.

Marzo 91 Roma, Seminario internazionale COCAINE TODAY, CNR,
UNICRI, WHO, ISt. Sup. di Polizia, ha  presentato una relazione dal titolo
“Considerazioni sulla psicoterapia dei cocainomani e degli eroinomani”.

12-14 Aprile 91 Roma, ha partecipato al Convegno Nazionale -
Associazione famiglia e minori - su: “Minori, famiglia, separazione: quali gli
interventi?” presentando una relazione su: “L’influenza del comportamento del
CTU e dei CCTTPP sulla conflittualità tra i genitori nell’ambito della consulenza tecnica per l’affidamento dei minori”.

Gennaio 92 Roma, ha partecipato al Congresso promosso
dall'Associazione Italiana per lo Studio della Psicologia Analitica - A.I.P.A. - su: " Carl Gustav Jung: La Scuola di Psicologia Analitica in Italia (1961 - 1991)".

10 Ottobre 92 Roma, ha partecipato al Primo Congresso nazionale a
partecipazione internazionale della SICAD, Società Italiana per lo studio dei
comportamenti d'abuso e delle dipendenze: "I comportamenti d'abuso e gli stati di dipendenza: dalla ricerca agli interventi".

Ottobre 92 Roma, - AIPA - Seminario Clinico di Passaggio a Membro
Ordinario  "Il caso di Rossana".

Ottobre 92 Roma, - AIPA - Seminario Teorico di Passaggio a Membro
Ordinario " Ermeneutica e tecnica della relazione analitica simbolica".

Marzo 94  Riccione, Seminario Residenziale - AIPA - ha presentato
una relazione dal titolo "Atteggiamento religioso, astinenza, processo
d'individuazione del terapeuta".

Aprile 95 Cagliari, Biennale sull’adolescenza, ha presentato una
relazione dal titolo “L'adolescenza nell'individuo e nella societa' di oggi: note per una interpretazione psicoanalitica”.

Settembre 95 Noto (SR) ha partecipato come relatore  al convegno
ISISC “ La criminalità femminile  tra stereotipi culturali e malintese realtà”
parlando sulle “Radici psicodinamiche dello stupro”.

Novembre 95 Tirrenia, ha partecipato come relatore al convegno U.I.C.
su: “Adozione e Affido” presentando una relazione dal titolo “Adozione e Affido: problemi psicologici”.

Dicembre 95 Roma, ha partecipato al Primo Seminario nazionale di
scienze criminologiche su “Mostri e Serial Killer: analisi del fenomeno nell’Italia d’ oggi” portando una relazione  sull’ “Interpretazione psicoanalitica del reattivo di disegno di E. Wartegg nei Serial Killer”.

14 Dicembre 96 Roma, ha partecipato al Convegno promosso dalla
Società Italiana di Psicoterapia (S.I.P.) e presentato dalla Società Italiana di
Psicologia (S.I.Ps) “Lo Spazio della Psicoterapia” portando una relazione sullo
“Spazio Psicoanimatorio”.

27/31 Dicembre 96, ha partecipato al Convegno Giovani alla
Cittadella di Assisi “Nemica/Amica Solitudine” portando una relazione su “Il
coraggio di pensarsi”.

23 - 26 Maggio 1997, Gargnano, porta una comunicazione "La
lapidomania aggressiva" al XIV Congresso della Società Italiana di Criminologia,“Nuove Sfide per la Criminologia ” .

29 Aprile / 4 Giugno 1997, Roma, ha partecipato al 2° Seminario
nazionale di scienze criminologiche su “Né pentiti criminali, né criminali pentiti: Testimoni protetti”con un intervento  su "La relazione inquirente/pentito".

23 Giugno 1997, Roma, ha partecipato al Forum: Infanzia allo
sbaraglio? La tutela dei minori nella famiglia, nella società e nel lavoro,
presentando un intervento "La violenza ai minori".

12 Dicembre 1997, Roma, Università di Tor Vergata, ha partecipato ad
un convegno sulla Pedofilia presentando un intervento sul "Trattamento psicologico e biologico dei pedofili"